Descrizione
Situata all’interno dell’edificio scolastico (via Trento) rappresenta una raccolta seppur non particolarmente consistente, rilevante dal punto di vista della variabilità del contenuto: è infatti possibile consultare le opere degli scrittori più illustri della letteratura italiana (es. Sciascia), inglese (es. Thackeray), russa (es. Dostoevskij), francese (es. Cervantes), austriaca (es. Lorentz) … ma anche testi scientifici del primo ‘900, testi di lingua (inglese, tedesca, araba…), atlanti di varia natura, fino alla narrativa per i più piccoli. Possiamo interpretarla come una piccola finestra che affaccia sul mondo occidentale e su quello orientale, e ne offre un’ampia visione sugli usi e i costumi. L’istituzione della biblioteca comunale di Parghelia intende infondere nell’animo dei cittadini il piacere della lettura e dell’informazione, mettendo a disposizione di tutti la sua raccolta.