Chiesa di S. Andrea Apostolo

XX secolo

Descrizione

Eretta all’epoca della ricostruzione del paese successiva al terremoto del 1905, la chiesa di Sant’Andrea Apostolo conserva al suo interno il settecentesco busto in legno policromo del Santo, patrono di Parghelia. Nella facciata principale, che ha un corpo sporgente rispetto alla ali che sono ribassate, si apre il portale rettangolare sormontato da un timpano spezzato. Ci sono, poi, altri due piccoli ingressi principali, sormontati da rosoni, in posizione più laterale. A sinistra della chiesa si eleva una torre campanaria. L’interno è a tre navate. Dietro l’altare maggiore in marmi policromi spicca un mosaico raffigurante il martirio di Sant’Andrea. La festa del Santo si celebra il 30 novembre e, durante la vigilia, vengono lanciate dal campanile le castagne.

Modalità di accesso

Accesso privo di barriere architettoniche.

Indirizzo

Piazza F. Ruffa 4 - 89861 Parghelia (VV)

Orario per il pubblico

XX secolo

Contatti

Non disponibile

Telefono: n/d

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025, 18:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri